24/04/12
Rainbow Whoopie Pies
18/04/12
rich chocolate cake
Ve la ricordate questa torta? Si intravede sullo sfondo…è la torta in stile Bollywood. Vi avevo detto che il piano sopra era di torta al cioccolato, beh … siccome io sono una incorreggibile golosa, vi posso dire che la torta all’interno era buonissima, e quindi vi passo la ricetta!
La base è una torta al cioccolato molto umida e morbida (la ricetta originale è di www.joyofbaking.com (nel mio caso ne ho usato solo metà impasto perché la mia tortera è di 18 cm di diamtero, con questa ricetta viene una torta di 24 cm molto alta)
La farcitura è una classica ganache al cioccolato, mentre la copertura è in pasta di zucchero e buttercream (ovviamnete, la torta è OTTIMA anche senza copertura!)
Ingredienti:
120 gr di cioccolato amaro spezzettato
30 gr di cacao amaro
240 ml di acqua calda
300 gr di farina
2 cucchiaini di lievito in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato
1/4 cucchiaino di sale
230 gr di burro a temp. ambiente
400 gr di zucchero
3 luova grandi
vanillina
240 ml di latte
Per la farcitura:
200 gr di panna
200 gr di cioccolato fondente
procedimento :
preriscaldare il forno a 170° e imburrare una teglia di 23 cm di diametro (volendo, si puo’ divider l’impasto in due tortiere per semplificare la cottura).
In una ciotola mettere il cioccolato e il cacao ed aggiungere l’acqua molto calda, mescolando finchè il composto non dievnta uniforme. Lasciare raffreddare.
A parte, mescolare la farina con il lievito, il bicarbonato e il sale.
Con il mixer lavorare il burro e lo zucchero finchè non diventa chiaro e spumoso, aggiungere le uova (una alla volta) e la vanillina. Aggiungere il cioccolato fuso e mescolare.
Mettere un terzo del mix di farina nel mixer e lavorarlo leggermente, aggiungere metà latte e proseguire con lo stesso metoto fino ad esaurire farina e latte.
Mettere l’impasto nella teglia e cuocere per circa 50 minuti-1 ora (se si decide di fare 2 teglie, il tempo si riduce a 35 minuti). Controllare la cottura con lo stecchino.
Lasciare raffreddare completamente prima di togliere dalla teglia
Per la ganache, scaldare in un pentolino 200 gr panna. Una volta calda, ma senza aver raggiunto il bollore, versiamola sopra a 200 gr di cioccolato fondente e mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Far raffreddare completamente prima di farcire la torta. Se non intendete usarla come base per una torta decorata, potete mettere la ganache anche sopra alla torta, DIVINA!
15/04/12
Ice cream cake pops- Tutorial
Cli ingredienti sono questi (non posso darvi dosi specifiche sull'impasto perchè dipende da che torta usate voi...una torta piu' umida richiede meno frosting legante e viceversa)
un pezzo di torta morbida
buttercream o altro frosting a scelta (volendo si puo' usare anche mascarpone o philadelphia zuccherato)
cioccolato bianco (per 4 coni, circa 100 gr)
cioccolato al latte 100 gr
nonpareils colorati
M&M o Smarties rossi
colorante rosa
cialde per gelato o coni
Procedimento:
Per prima cosa, sbricioliamo il pezzo di torta con le mani fino ad avere delle bricioline fini. Aggiungiamo il frosting e cominciamo a lavorare finchè non viene assorbito completamente. Deve risultare un impasto corposo ma morbido, è perfetto quando vediamo che mantiene la forma se lo sagomiamo. Con questo impasto formiamo delle palline (devono essere poco piu' grandi del cono, per non caderci dentro) e mettiamole in frigo a rassodarsi per una mezzora.
09/04/12
Bollywood cake
Questa creazione è stata molto "pensata", ho impiegato molto tempo nella decorazione perchè i ricami oro sono in ghiaccia reale ed avendo due simpatiche pesti al mio fianco di giorno (amori di mamma!) mi sono ritrovata a fare i decori di sera, con una pessima luce...ma alla fine il risultato mi piace!
Veniamo all'interno: il piano verde è una torta al cioccolato con ganache al cioccolato al latte (un tripudio di calorie, insomma!) ricoperto di buttercream e pasta di zucchero, mentre quello sotto è....una dummy cake! ehehe stavolta ho usato un trucchetto, anche perchè siamo in 4 in famiglia (e 3 sono buone forchette) ma dividerci una torta da 30 persone sarebbe stato davvero troppo!
Vi piace come stile? Ho in mente altri dolci in tema bollywood...
05/04/12
cupcakes arancia e papavero...con anche un freebies!
La ricetta è semplicissima, la glassa è la stessa che ho già usato per le cupcakes alle carote...ma dato che è divina, ve la ripropongo!
Ingredienti (per 12 cupcales)
110 gr di burro a temp. ambiente
225 gr di zucchero
2 uova grandi
150 gr di farina autolievitante
125 gr di farina 00
90 ml di latte parzialemnte scremato
2 cucchiai di succo di arancia
la scorza di 1 arancia non trattata
20 gr di semi di papavero
per la glassa, guardate qui
Procedimento:
preriscaldare il forno a 170° e mettere i pirottini nella teglia.
Lavorare lo zucchero con il burro finchè è cremoso, aggiungere le uova una alla volta. Mescolare insieme le due farine e metterne 1/3 nell'impasto, aggiungere metà latte e di nuovo farina e latte fino a finere entrambi. Aggiungere la scorza tritata, il succo e i semi di papavero.
Infornare per circa 20-25 minuti
04/04/12
cookies pasquali 3: tutorial fiorellino
Per la ricetta della glassa e la consistenza giusta, guardate questo post
Prendiamo il biscotto a forma di fiore e con la glassa rosa passiamo i bordi. Con la glassa bianca riempiamo subito e lasciamo asciugare completamente.
Una volta asciutto, coloriamo con la glassa rosa la parte centrale
e versiamoci sopra della momperiglia rossa. Togliamo l’eccesso.
Con la glassa rosa facciamo dei decori sui petali e lasciamo asciugare completamente.